Un po' della nostra storia

La nostra storia

E’ la primavera del 2023 quando alcuni appassionati di editing video fondano l’associazione Canale Cultura Multimedia Art Projects. La passione, l’amore per l’arte e la cultura e l’esperienza pluriennale maturata in anni di impiego nello specifico settore, sono le doti principali che oggi lo staff offre e mette a disposizione della cultura, dell’arte e del territorio.

Nascono così format televisivi in stile “talk show” dedicati ad artisti di ogni disciplina e documentari che raccontano, sotto il profilo storico e artistico, siti e luoghi appartenenti al nostro patrimonio culturale.

Inoltre, non mancano collaborazioni di ogni ordine e grado a favore di eventi e manifestazioni culturali su tutto il territorio nazionale e non solo.

Lo scopo finale che Canale Cultura Multimedia Art projects persegue, è quello di offrire un valido e prezioso contributo alla diffusione dell’arte e della cultura attraverso una produzione, sempre superiore, di contenuti multimediali all’avanguardia e in alta definizione.

La nostra organizzazione si occupa di: produzioni multimediali, televisive e cinematografiche; promozione e realizzazione di laboratori per la conoscenza e lo sviluppo delle tecniche di ripresa, montaggio e sonorizzazione attraverso corsi, proiezioni, concorsi e manifestazioni varie con un'attenzione particolare alle straordinarie applicazioni nel campo dell'intelligenza artificiale.

“One of the best Film Studio theme I’ve ever seen. Reasonable
price, easy to use, amazing design, smooth run and excellent
support. Great work you’ve done. Congratulation!”
Richard Green
Marketing Manager of Donal Skehan
  1. Riprese e montaggio video: Questo team si occupa della registrazione delle immagini e del montaggio del materiale video grezzo per creare prodotti finali coerenti e di alta qualità.
  2. Addetti alla grafica e agli effetti speciali: Creano elementi visivi aggiuntivi, come grafiche, animazioni, e effetti speciali, per migliorare l’aspetto visivo dei programmi.
  3. Redattori: Revisionano il materiale audio e video per garantire la coerenza, la chiarezza e la qualità  del prodotto finale. Possono anche gestire il sottotitolaggio e la traduzione, se necessario.
  4. Responsabile delle relazioni pubbliche e del marketing: Si occupa di promuovere il canale, interagendo con i media, organizzando eventi promozionali e gestendo le comunicazioni con il pubblico.
  5. Assistenti di produzione: Forniscono supporto logistico e organizzativo sul set, aiutando a coordinare le attività quotidiane e assicurando che tutto funzioni senza intoppi.
  6. Addetti al reparto tecnico: Gestiscono l’attrezzatura audio e video, assicurandosi che sia in buone condizioni e che funzioni correttamente durante le riprese.

Questi sono alcuni dei ruoli comuni che potrebbero essere presenti nello staff di produzione di un progetto in costante evoluzione come quello di Canale Cultura.

ORGANIZZAZIONE

Lo staff di Canale Cultura include diverse figure chiave, ognuna con ruoli specifici per assicurare la qualità e la riuscita delle produzioni. Ecco alcuni ruoli tipici di uno staff di produzione in un broadcast televisivo:

  1. Produttore esecutivo: E’ responsabile della supervisione generale dei programmi, inclusi budget, pianificazione e gestione delle risorse. Si assicura che i programmi vengano realizzati in conformità con la visione e gli obiettivi del canale.
  2. Regista: Coordina la produzione sul set, dirigendo le riprese e garantendo che i programmi siano girati in modo professionale e coerente con lo stile e la narrativa desiderati.
  3. Sceneggiatore: Si occupa della scrittura dei copioni e delle narrazioni per i programmi. Collabora con il regista e altri membri dello staff per sviluppare idee e contenuti pertinenti e interessanti.
  4. Conduttore o presentatore: E’ la faccia del canale, responsabile di guidare gli spettatori attraverso il contenuto, condurre interviste, presentare segmenti e mantenere l’interesse del pubblico.

 

Rossano Surpi

Presidente - Regista e Autore Televisivo

Vinicio Salvatore di Crescenzo

Direttore Artistico - Autore e Conduttore Televisivo

Laura De Angelis

Social Media Manager - Produttore Esecutivo